YOGA
Lo Yoga è una tradizione molto antica, di origine indiana, che viene tramandata da maestro ad allievo (Guru Parampara). La radice sanscrita della parola Yoga è “yuj”, che possiamo tradurre con unire, riunire, collegare.
Uno degli effetti importanti dello Yoga è infatti proprio quello di aiutare le persone a ricollegarsi con se stesse dal punto di vista fisico, mentale ed emozionale creando una migliore relazione con se stesse e con l’ambiente circostante.
Questo è il punto di partenza per garantire il miglioramento e il mantenimento della salute psicofisica e per creare uno spazio evolutivo personale.
EFFETTI
La pratica dello Yoga ha effetti positivi su:
·Allineamento e rafforzamento della colonna vertebrale
·Recupero dell’elasticità corporea
·Riequilibrio dei ritmi sonno/veglia
·Miglioramento dei processi digestivi
·Miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica
·Attivazione del sistema immunitario
·Gestione degli stati d’ansia e di stress
·Concentrazione ed attenzione mentale
STRUMENTI
Asana (posture fisiche collegate con il respiro)
·Pranayama (tecniche respiratorie)
·Mudra (tecniche energetiche)
·Suoni e Mantra (vibrazioni)
·Concentrazione (Dharana)
·Meditazione (Dhyana)